Quick-Alert®
I Quick-Alert® sono raccomandazioni pratiche per gli specialisti del settore sanitario su un determinato tema della sicurezza dei pazienti scelto in base a segnalazioni originali nella rete interregionale CIRRNET della fondazione ed elaborato in collaborazione con esperti indipendenti. I Quick-Alert® vengono pubblicati in italiano, tedesco e francese.
Quick-Alert N. 52: Rischio di caduta provocato da mobilio e mezzi ausiliari su rotelle
Quick-Alert N. 51: Utilizzo della Surgical Safety Checklist
Quick-Alert N. 50: Impostazioni errate per i dispositivi medici
Le dimensioni contano! Problemi con gli ascensori durantetrasferimenti interni di pazienti
Segnalazioni CIRS sull’emergenza coronavirus
La corretta gestione dei cateteri venosi centrali
Variabilità dei risultati di laboratorio
Il pericolo delle abbreviazioni mediche
Il latte giusto per il bambino giusto
Confusione tra le prese dell’ossigeno e dell’aria compressa dei flussometri
Rischi ed effetti collaterali dei Point of Care Testing (POCT) in ospedale
Anticoagulanti orali diretti – evitare i doppioni
Il diluente corretto: Aqua ad iniectabilia, Glucosio 5%, Ringer-Acetat, Ringer-Lactat oppure, per sicurezza, NaCl 0.9%?
Cateteri per dialisi usati per altri scopi
Quick-Alert N° 38 – Drenaggi toracici
Quick-Alert N° 37 – Fissazione di cannule orofaringee e nasofaringee (cannule di Guedel e di Wendel), e di tubi endotracheali
Quick-Alert N° 36 – Applicazioni di calore e relativi pericoli nella neonatologia e nella pediatria
Quick-Alert N° 35 – Sovradosaggio di metadone
Quick-Alert N° 34 – Ustioni e scottature da applicazioni di calore
Quick-Alert N° 33 – Corretta comunicazione di prescrizioni e risultati al telefono