La sicurezza dei pazienti sull’arco della vita

La settimana d’azione dal 13 al 17 settembre 2021

Nel corso della nostra vita, possiamo tutti dipendere dalla massima sicurezza possibile per noi, come pazienti!

La Settimana d'azione di quest'anno ha voluto sottolineare che tutti possono entrare in contatto con la sicurezza dei pazienti durante la loro vita. Le nostre azioni: Illuminare i monumenti e gli immobili in arancione e l'impegno sarà messo al centro con schede di conoscenza su specifiche situazioni di vita e azioni video che ne derivano.

Grande partecipazione alla Settimana d'azione 2021

Le attività si svolgono su due temi centrali

I. Aumentare la consapevolezza: Edifici illuminati di arancione

Nella notte del 17 settembre 2020, 130 edifici e monumenti di 35 Paesi – in Svizzera il Jet d’Eau di Ginevra – sono stati illuminati di arancione. La fondazione si è impegnata affinché quest’anno nel nostro Paese vi sia una maggiore partecipazione nella notte dal 17 al 18 settembre 2021, per rafforzare la partecipazione della Svizzera a questa iniziativa internazionale: Siamo lieti che molte organizzazioni e istituzioni abbiano risposto al nostro appello.

  • Date un'occhiata alla mappa qui sotto e, dal 17 settembre in serata, sul nostro canale Instagram @patientensicherheitschweiz per vedere dove in Svizzera l'arancione sarà acceso.
  • Le foto degli edifici illuminati verranno diffuse mediante una campagna sui media sociali al fine di destare il maggiore interesse possibile.

Le attività si svolgono su due temi centrali

II. Rendere visibile l’impegno: Diffondere la conoscenza ampiamente

Un certo numero di istituzioni ha risposto al nostro appello di fare video sulle loro misure di sicurezza per i pazienti. Date uno sguardo ai vivaci, variegati e istruttivi insight sull'impegno per la sicurezza dei pazienti nelle istituzioni sanitarie svizzere sulla mappa inserita. Con questo progetto unico permettiamo l'apprendimento in partnership tra le istituzioni anche in tempi di contatto ridotto. Questa mappa delle azioni svizzere per la sicurezza dei pazienti è pubblicata da oggi sul sito web e sui canali dei social media della Fondazione.

La Fondazione utilizza undici schede di conoscenza simboliche per sottolineare che tutti entrano in contatto con la sicurezza del paziente nel corso della vita in rappresentanza di undici situazioni di vita concrete, dal parto alla presa alle fine della vita, nelle quali vengono presentati i rischi per la sicurezza dei pazienti e le possibili misure.

  • le schede possono essere utilizzate anche per campagne d'informazione interne negli istituti sanitari;
  • una campagna sui media sociali attirerà l’attenzione dell’opinione pubblica e degli organi d'informazione sui temi della sicurezza dei pazienti.

Cliccando su questa icona in alto a sinistra della mappa, si visualizza l'elenco totale delle azioni e l'assegnazione del tema. In alternativa, puoi anche ingrandire la mappa usando l'icona in alto a destra. In questo modo si può navigare attraverso la mappa. Cliccando sul punto di navigazione si apre una finestra informativa con il video.

Le 11 schede di conoscenza


Downloads

Tutte le azioni svolte nell'ambito della Settimana d'azione per la sicurezza dei pazienti sono riconoscibili dal logo della Settimana d'azione, che potete scaricare qui, come segno dell'impegno comune. Key Visual Settimana d'Azione 2021 (jpeg)

Tutte le azioni svolte nell'ambito della Settimana d'azione per la sicurezza dei pazienti sono riconoscibili dal logo della Settimana d'azione, che potete scaricare qui, come segno dell'impegno comune. Key Visual Settimana d'Azione 2021 (eps)

La scheda informativa fornisce una panoramica di tutte le informazioni importanti sulla Settimana d'azione per la sicurezza del paziente 2021. Factssheet Settimana d'Azione 2021

I modelli di poster che possono essere scaricati qui ti permettono di pubblicare i tuoi contenuti nel design ufficiale della settimana della campagna. Modelli di poster Settimana d'azione 2021


La Settimana d'azione 2021 è stata guidata dalla dottoressa Yvonne Pfeiffer.

Si prega di contattare la segreteria

infonoSpam@patientensicherheit.noSpamch

Panoramica di tutte le settimane di azione